LE PRINCIPALI TECNICHE PIANISTICHE
Organizzando i movimenti Cap. 7
LA SPINTA
La tecnica della spinta prevede il solo intervento della forza muscolare con l’esclusione della forza di gravità e del peso, pertanto il braccio, la mano e il dito non si sollevano mai.
Le dita si posano sulla superficie dei tasti i quali vengono spinti verso il basso con una pressione improvvisa e momentanea e conseguente contrazione muscolare (pettorali, muscoli dello stomaco,tricipiti e flessori dell’avambraccio).
Le dita restano sempre a contatto con il tasto, prima e dopo la spinta.


(Biografia: Sandor-Come si suona il pianoforte; Cortot –Principi razionali della tecnica pianistica; Corni-Come una danza; Brugnoli-Dinamica pianistica)